DATI
CAPITALE: Apia
GOVERNO: Democrazia parlamentare
POPOLAZIONE: 214.265
LINGUE: samoano (polinesiano), inglese
ETNIE: Samoano 92,6%, misti Polinesiani e Europei 7%, Europei 0,4%
AREA TOTALE: 2.944 kmq
CONTINENTE: Oceania
1. I Samoani sono Cristiani ormai da oltre un secolo. In ogni villaggio c’è almeno una chiesa, ma la struttura sociale tradizionale e i modelli culturali pre-cristiani non sono necessariamente stati trasformati dal Vangelo. Orgoglio, potere politico, formalismo, ignoranza, rivalità tra varie denominazioni, divisioni, e vari compromessi hanno indebolito la Chiesa, la quale non riesce così a far fronte alla sfida lanciata dall’influenza dei riti pagani e dai problemi sociali, tra cui l’alto tasso di suicidi di adolescenti e la necessità di dare speranza per il futuro alle nuove generazioni. Preghiamo sia per il Governo che per i conduttori di chiesa di Samoa; tra loro ci sono molti Evangelici veramente consacrati.
2. La crescita del Mormonismo è stata tanto straordinaria quanto poco contrastata. Preghiamo per tutti coloro che cercano di illuminare i Samoani Cristiani sugli errori del Mormonismo e di conquistare i Mormoni a Cristo. Preghiamo per un rinnovamento e un risveglio.
Nell’intera nazione è stato istituito, ogni giorno, al tramonto, un tempo obbligatorio di preghiera e lettura della Bibbia.
3. La crescita degli Evangelici è avvenuta soprattutto tra le Assemblee di Dio. Queste e altre organizzazioni evangeliche, come Gioventù per Cristo (YFC), hanno incontrato opposizioni; singoli Cristiani hanno subito pressioni dai conduttori (anche di chiese importanti) del ramo più tradizionale della cristianità. Preghiamo per una completa libertà del Vangelo e affinché ci sia armonia tra i rami più nuovi e quelli tradizionali della Chiesa.
4. Da lungo tempo non c’è unità tra gli Evangelici. Preghiamo che l’Alleanza Evangelica Samoana, costituita nel 1991, possa essere uno strumento per superare il nominalismo incalzante, per richiamare alla consacrazione personale a Cristo, e favorire la causa del Vangelo.
5. I missionari Samoani hanno avuto un ruolo di rilievo nell’evangelizzazione del Pacifico dell’ultimo secolo. La maggior parte dei Samoani che servono il Signore all’estero lo fanno curando chiese i cui membri sono emigrati Samoani. Un’eccezione a ciò è rappresentata da un contingente di 44 Samoani sparsi per il mondo e in servizio con Gioventù in Missione (YWAM). Preghiamo per loro perché esercitino un’efficace influenza nelle chiese di appartenenza.
(da Operation World, Patrick Johnstone e Jason Mandryk, 2001) Traduzione di Paola Fatini
Dati sulle Religioni
Religione | % Popolazione |
Cristiani | 96,90 |
Bahaisti | 2,00 |
Non religiosi/altri | 1,10 |
(che si autodefiniscono cristiane)
Chiese | Congregazione | Membri | Affiliati |
Congregazionale | 285 | 32.000 | 70.000 |
Santi dell’ultimo giorno (Mormoni) | 154 | 46.154 | 66.000 |
Cattolica | 27 | 20.000 | 37.500 |
Metodista | 100 | 9.000 | 20.000 |
Assemblee di Dio | 52 | 6.000 | 11.550 |
Avventista del 7* giorno | 17 | 3.806 | 5.300 |
Chiesa del Nazareno | 10 | 460 | 750 |
Fratelli cristiani | 6 | 290 | 580 |
Chiesa di Dio (Cleveland) | 2 | 138 | 270 |
Altre denominazioni [15] | 60 | 3.458 | 6.940 |
Affiliati doppi | -26.500 | -44.400 | |
Totale Cristiane [24] | 713 | 94.700 | 174.500 |